Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Che cosa vuol dire correre nel perfetto nulla? Fino a che punto possono arrivare le capacità fisiche e mentali dell'uomo? Che cosa possiamo imparare dai popoli del deserto?rnrn"Nei deserti ho pianto di gioia e pianto lacrime vere di dolore. Sono caduto e ogni volta mi sono rialzato. L'ho fatto anche quando pensavo fosse tutto finito per sempre. E lì ho imparato che il deserto non si lascia prendere e neanche conquistare. È lui che conquista te.""rnrnDalla sua prima partenza al via della 100 km del Sahara senza nessuna preparazione specifica, alle tante competizioni organizzate fino alla scelta di affrontare le traversate in solitaria, l'ultrarunner Giuliano Pugolotti racconta la sua esperienza di corsa estrema nei deserti di tutto il globo. Affidandosi al gesto primordiale della corsa percorre territori sconfinati, incontra nuove culture, conosce l'inaspettata accoglienza e umanità di popoli sperduti (i tuareg, i beduini egiziani, gli Uiguri dei monti Altaj), impara a razionare il cibo