Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
«Da quanti studenti è seguito il vostro corso introduttivo di economia? Vi sono corsi che contano 20 partecipanti o poco più, altri mediamente 100 o 300. In alcune facoltà è possibile trovare corsi frequentati da 2000 persone. Qual è dunque il numero ideale di posti da prevedere per ogni singolo corso? Se i costi non avessero peso, la dimensione ottimale per un corso di livello introduttivo di economia (odi qualsiasi altra disciplina) potrebbe essere un unico studente. Provate a pensarci: per l'intera durata del corso solo voi e il professore. Il lavoro potrebbe venire adattato alla vostra preparazione di partenza e alle vostre capacità, in modo che siate in grado di affrontare i vari argomenti procedendo con il ritmo a voi più congeniale. Le lezioni e le esercitazioni individuali favorirebbero anche un contatto più stretto e un rapporto di fiducia reciproca fra voi e il docente. Inoltre, sul voto finale avrebbe peso più l'effettiva preparazione conseguita durante il corso che la fortu