Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Storia di Hermann Rorschachrne del suo testrnrn«Questa storia meritava di essere raccontata.» - rnNew York MagazinernrnrnSono probabilmente alcuni dei dipinti più analizzati ed esaminatirndel XX secolo. Sono passati per le mani dei volontari che si sonornarruolati nell’esercito statunitense dopo Pearl Harbor, per quelle deirnnazisti processati a Norimberga e per quelle di alcuni viet-cong duranternla guerra del Vietnam. Hanno colpito l’immaginario di personalitàrncome Andy Warhol e Jay-Z. Ma da dove vengono le macchierndi Rorschach, l’esame psicologico che affascina il cinema, l’arte, larnmoda, la cultura pop?rnDamion Searls racconta la storia di Hermann Rorschach, lo psichiatrarnsvizzero inventore del test proiettivo che porta il suo nome.rnÈ la storia di un’esistenza guidata da una curiosità famelica,rnche lo conduce dall’anonima Arbon alla Zurigo degli anni universitari,rnmecca della psicopatologia dove lavorava anche un giovanernCarl Gustav Jung; dall’incontro con le avanguardie futuriste nellarnRussia prerivoluzionaria fino all’invenzione del test, nato tra irnfreddi corridoi di un remoto manicomio nei pressi di Berna. Inrnqueste pagine c'è la storia di un’idea che ha attraversato oceani ernguerre rivelando i segreti inconfessabili di milioni di persone ernspalancando le porte dell’immaginazione a innumerevoli artisti erncreativi. Searls segue il percorso delle macchie nelle loro reincarnazionirnlungo tutto il Novecento e raccoglie curiosità, aneddoti,rnvicende poco note