Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Il grande libro della scrittura è un’opera che mentre ci offre una mappa per muoverci nelle nostre esplorazioni private ci parla del mistero della letteratura. Un invito a guardarci dentro, e a chiederci se sulla famosa isola deserta vorremmo davvero avere con noi il libro della nostra vita o piuttosto quello che potrebbe aiutarci a scriverlo.«Franzoso ha un entusiasmo e una generosità nella condivisione della propria indagine che sortiscono un doppio e ambiguo effetto: rendono scorrevoli temi ostici ai non esperti e mescolano il giudizio e gusto personale al consiglio tecnico» - Alessandro Beretta, la Lettura«Il grande libro della scrittura un vademecum per chiunque abbia voglia di saperne di più su come, quando e soprattutto perché scrivere.» - Piccolornrn«Un manuale come atto d'amore nei confronti dello scrivere per la letteratura. Un saggio contro corrente di Franzoso che è anche una critica implicita alla moda delle scuole di scrittura.» - Avvenirern«Franzoso si muove con abilità somma, somma sapienza e precisione invidiabile, e imbastisce un'ordinatissima lezione dedicata a chiunque voglia parlare, ragionare, inventare letteratura.» - Blow uprnrn«Perché alcune storie di fantasia, ambientate in luoghi e tempi lontani dai nostri, vissute da personaggi a noi estranei – oltre che del tutto inesistenti – ci commuovono e ci turbano e possono cambiare le nostre esistenze, quando certi fatti orribili o struggenti, ma comunque reali, ci lasciano alle volte senza reazioni?»rnrnÈ