Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Stranger Than Kindness è un viaggio autobiografico all'interno di un bizzarro inventario materiale: quello dei feticci che hanno plasmato e accompagnato la visione musicale, creativa e letteraria di Nick Cave.«Stranger than Kindness è un vero labirinto di suggestioni, per calarsi non tanto negli archivi, quanto nella psiche di Nick e nella voglia di concedersi che coltiva da tempo, assecondando la tentazione di raccontarsi "oltre l’arte"", autorizzando il voyeurismo degli ammiratori, lasciando intravedere le fonti e i procedimenti.» - Stefano Pistolini, il venerdìrnrn«Autobiografia per frammenti, sovrapposizione continua di linguaggi, manciata di suggestioni da evocare come avessimo tra le mani l’I Ching, il Libro dei mutamenti, Stranger Than Kindness è la nuova apertura verso il pubblico di una rockstar considerata fino a qualche anno fa oscura, inaccessibile, a un paio d’anni dall’apertura della splendida newsletter The Red Hand Files.» - Liborio Conca, tuttolibrirnrn«Stranger than kindness è una monumentale biografia illustrata. Dai diari, alle canzoni fino alle ciocche di capelli.» - Pier Andrea Canei, il Sole 24 orernrn«Un capolavoro caotico e sferzante, che non lascia mai indifferenti.» - AliasrnTroviamo dipinti fatti col sangue, scarabocchi folli, mappe, collage, memorabilia pescati nei mercati delle pulci di Berlino. Testi di canzoni scritti a matita su ritagli di carta sudicia, in stanze d'albergo e notti insonni fatte di eroina e anfetamine. Fotografie che lo ritrag