Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Cosa c'è in comune tra l'inventore dei labirinti e Teseo ed Ariann? Nel saggio di Henry Eliot c'è la letteratura e l'arte, il cinema e il mito.rn«Benvenuti nel libro-labirinto. C'è il rischio di perdersi, è vero, ma è altrettanto vero che bisogna necessariamente perdersi per potersi ritrovare» - Marco Bracconi, La RepubblicarnSegui questo filo... e perditi nel libro dei labirinti. I labirinti sono antichi quanto il mondo: banco di prova degli eroi, cammino dei pellegrini, simbolo di rinascita spirituale. Dipana questo filo e lasciati condurre da Henry Eliot in un tortuoso viaggio nell'universo dei dedali, reali o immaginari, alla scoperta dell'attrazione che ci lega a loro, da Kafka e Kubrick al mito del Minotauro, fino al leggendario Re dei Labirinti. Sei pronto a entrare?