Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Oggi la famiglia è un organismo "flessibile"", adattabile, al crocevia di profondi mutamenti, individuali e psicologici, ma anche sociali e demografici. Nuove modalità di relazione, non più caratterizzate da legami prevalentemente stabili e di sangue bensì da una gamma sfumata e diversificata di rapporti interpersonali, ""sfidano"" la natura tradizionale del gruppo familiare e lo chiamano a mobilitare la propria capacità di adattamento a tutto campo. Laura Migliorini e Madia Rania sviluppano un'analisi della famiglia secondo una prospettiva psicosociale: il gruppo familiare non è più inteso come ""progetto'"" di vita univoco, ma aperto a contraddizioni e a percorsi imprevedibili."