Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
«Arturo Ferraro & C. Srl. La targa in ottone che si affacciava sul corso principale della città scintillava alla luce del giorno. Ogni volta che arrivava al portone si commuoveva come un bambino. Aveva una sede, aveva un nome, ora doveva solo creare una produzione vera e propria. Lui sapeva come vendere la merce. Qualsiasi merce.»La vertiginosa ascesa economica di Arturo Ferraro è quella di un uomo venuto dal nulla e fedele ad una sola legge: tutto è comprabile, anche la ricchezza, l'amore, il successo. Ma la vita gli dimostra che chi beffa è poi a sua volta beffato e, in un mondo futuro ormai diviso a metà tra ricchi e diseredati, si troverà anche lui. vecchio e stanco, tra gli ultimi. L'unico conforto sarà prendersi cura, nella miseria, di un piccolo migrante e del suo vecchio cane, ricordo di una donna mai dimenticata. Una storia di successo e caduta, intessuta abilmente dall'autrice in un racconto a tre voci, che rappresenta idealmente un'intera umanità sul punto di smarrirsi definitivamente, corrosa dal tarlo del potere e del benessere. Ci sarà un riscatto finale per Ferraro e quelli come lui?