Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
«190 Paesi e oltre 20 milioni di persone attendono l'evento più importante degli ultimi anni, e dei prossimi, della storia del mondo: Expo 2021 Dubai-Abu Dhabi. Sarà la rinascita e il risorgere del mondo e del genere al quale apparteniamo dopo una delle pagine più complesse della storia, la pandemia. E tutto questo avverrà in quella terra araba antica e recente nella cultura e nelle istituzioni, pronta a stupire il mondo confermando una loro leadership. 190 Paesi e milioni di persone attendono, pronti ad applaudire, le nuove manifestazioni della cultura e dell'arte. 190 Paesi e milioni di persone attendono le opere di Alfonso Borghi. Perché è stato amore a prima vista: ero direttore artistico per la mostra "Pace e Amore"" nella Grande Moschea di Roma, luogo dal quale tutto è partito, e quando arrivarono le opere di Borghi iniziarono gli applausi al momento della collocazione delle opere. Una mostra fortunata, sostenuta da sei Paesi con cataloghi esauriti e l'Istituto Yunus Emre che richiedeva un'opera di Borghi come testimone della mostra. Ora la sua poesia, la sua musica, la sua arte, sarà all'inaugurazione di Expo il 1° ottobre, presentata due settimane prima alla Camera dei Deputati e 1'11 settembre, in una data che ha segnato la storia del mondo, ad Alassio, nell'anteprima dell'evento. E con me le istituzioni hanno dedicato al maestro ben due mostre personali, a Siena e ad Imperia, in location prestigiose. Alfonso Borghi è l'informale di riferimento in Italia e fra i più