Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Una scommessa vinta da otto scrittori fra i più popolari dei «gialli» Sellerio: umorismo, tensione, inventiva e rapidità sono il minimo comun denominatore di queste storie in un solo giorno.rnrn«Bisognerebbe cambiare colore al thriller. Non più “giallo” (come le vecchie copertine Mondadori), bensì “blu”, perché ogni libretto Sellerio di delitti e castighi viene baciato dal successo» - Tuttolibri - La Stamparnrn«La consueta antologia di racconti gialli Sellerio è ogni volta più bella» - Antonio D’Orrico, La LetturarnrnGli scrittori di gialli della scuola Sellerio - ormai possiamo chiamarla così - sono chiamati da anni a misurarsi in situazioni particolari (le feste, le vacanze, la crisi, il viaggio…). Si è chiesto insomma agli autori di mettere alla prova il loro talento nell’inventare storie gialle, con protagonisti i loro detective, in un terreno ben circoscritto. Un esercizio letterario che ha dato esiti felici: oggi offrono ai lettori, ancora una volta, racconti di alta scuola.rnTutto in un solo giorno: questa volta gli investigatori di casa Sellerio si trovano ad affrontare (e naturalmente a risolvere) un caso che si svolge in un’unica giornata, un tempo brevissimo in cui non sono concessi errori o proroghe; 24 ore che li lasceranno senza fiato, ma in cui daranno prova dell’intuito, dell’abilità, dell’umanità che già gli conosciamo.rnA raccogliere il guanto di questa sfida ci sono i poliziotti di strada tradizionali, di ogni ordine e grado: Montalbano e la sua squadra del