Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Il capolavoro di Len Deighton, è una spy story in cui si incastona un romanzo poliziesco. Douglas Archer, ispettore di Scotland Yard, continua il suo lavoro di investigatore in una Londra occupata e affamata, piena di macerie e di lutti.rnrn«Il comando britannico accetta la resa di tutte le forze armate nel Regno Unito e Irlanda del Nord […]. Le ostilità su terra, mare e aria devono cessare simultaneamente alle ore 8,00, ora di Greenwich, il 19 febbraio 1941. […] il comando britannico è tenuto a eseguire senza discussione o commento, ogni e qualsivoglia ordine del comando tedesco» - Berlino, 18 febbraio 1941rnrnLondra, novembre 1941. La Germania ha invaso la Gran Bretagna che è ora guidata da un governo fantoccio, Churchill è stato giustiziato, il re Giorgio VI è prigioniero nella Torre e ogni speranza di liberazione per gli inglesi sembra tramontata.rn Questo è lo scenario del capolavoro di Len Deighton, una spy story in cui si incastona un romanzo poliziesco. Douglas Archer, ispettore di Scotland Yard, continua il suo lavoro di investigatore in una Londra occupata e affamata, piena di macerie e di lutti (anche sua moglie è rimasta vittima dei bombardamenti). Fa squadra con Harry Woods, amico di lunga data; entrambi lavorano sotto il controllo dei tedeschi, soprattutto del generale Kellermann, mentre da Berlino sta per arrivare un uomo delle SS; Archer si trova così coinvolto nello scontro per la supremazia tra esercito tedesco e SS, una lotta per il potere che potrebbe stri