Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Il viaggio di Fabrizia Ramondino lungo alcuni mesi dell'isola (e molti secoli della sua storia) è il viaggio di una donna nel tempo più buio della sua anima, e quello del lettore che può vedere il mondo tutto intero sopra uno scoglio in mezzo al mare.rnrn«L'isola è deserta - io stessa lo sono».rnrnVentotene è forse la piú speciale tra le isole d'Italia: terra di turismo e di confino, culla d'Europa, luce aperta verso l'orizzonte e sguardo chiuso sul panopticon del carcere di Santo Stefano. Ventotene è stato anche l'approdo di una grande scrittrice che aveva perso la strada. Rileggere oggi questo libro, a vent'anni dalla sua prima edizione, sorprende per la vivezza della forma e per l'intensità della voce.rnrnParadiso di villeggiatura, eremo, prigione con le sbarre di scogli e acqua salata: un'isola non ha mai un volto solo. Nello stesso modo, L'isola riflessa è un libro dall'anima composita: atto d'amore, bagaglio di rimandi storici e divagazioni intellettuali, taccuino di intimità e a