Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
L'origine della scienza, il mancato sviluppo del macchinismo, il rapporto tra i concetti scientifici e le applicazioni industriali, questi i temi dello studio di Alexandre Koyré, intellettuale lucido e appassionato che ha indagato le diverse dimensioni della storia della scienza.I temi affrontati da questo libro da uno dei piú autorevoli storici della scienza, Alexandre Koyré, sono oggetto di un vivace interesse da parte della nostra cultura. Koyré discute qui l’origine, la natura e le valutazioni delle macchine e degli strumenti scientifici, considerati nei loro riflessi umani e sociali, piú ancora che nelle loro caratteristiche tecniche. La sua analisi chiarisce i termini di alcune questioni fondamentali per la storia della tecnologia e della scienza, e del loro rapporto storico: perche ad esempio la scienza greca, scopritrice di fondamentali principi poi applicati trionfalmente dalla fisica moderna, non abbia cercato di tradurli in innovazioni tecniche; perché i notevolissimi ritrov