Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Il saggio presenta le imprescindibili e suggestive forme di collaborazione che intercorrono tra matematica e biologia, volte a svelare la segreta complessità di animali e piante, e getta nuova luce sul comportamento degli organismi, sul loro modo di interagire e modificare il proprio comportamento in relazione al delicato equilibrio ecologico del pianeta.rnrnRecenti scoperte nel campo della biologia hanno portato alla formulazione di una quantità d’importanti problemi, che sarebbe assai improbabile risolvere senza i massicci contributi forniti dalla matematica. Il numero delle ipotesi matematiche utilizzate oggi nelle scienze della vita è enorme, e le richieste che vengono dai vari settori della biologia stimolano lo sviluppo di procedure di calcolo e analisi del tutto nuove, specificamente adatte a descrivere i processi degli esseri viventi. Il libro illustra la grande varietà di connessioni che già esistono, in questi primi decenni del ventunesimo secolo, tra biologia e matematica, a