Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Alfiere del bene, vedetta del male, ultimo di una grande dinastia di "idioti"" e fuor di squadra, ignaro fratello di Greta Thunberg, Damiano Bacciardi ha le sue radici in un orizzonte letterario che va da Paolo Volponi e Federigo Tozzi all'America di Faulkner e McCarthy.«Un libro antico, steso in un italiano che non c’entra niente con la lingua levigata, omologata e ombelicale che proviene dalle scuole di scrittura, smussata e appiattita dagli editor e infine impiattata sui tavoli di lettori tutti uguali. Qui c’è invece una tensione crescente, una malattia che stringe e soffoca di pagina in pagina, letteratura forbita ma grezza che spalanca suggestioni, qualcosa di segreto tra i solchi della campagna, di vergognoso» - Maurizio Crosetti, Robinsonrn«Alessio Torino torna nei suoi luoghi, la provincia di Urbino per raccontare una storia immersa in un'atmosfera che sembra senza tempo, un piccolo mondo senza tecnologia, centrato sulla natura, la terra, gli animali. Un microcosmo che diventa