Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Marcione radicalizza ancora di piú ed estremizza, attraverso una semplificazione drastica, il messaggio paolino. La conseguenza di questo atteggiamento è un rifiuto totale del giudaismo, delle sue tradizioni, delle sue pratiche, dei suoi simboli, delle sue Scritture sacre, e l'affermazione della novità radicale del messaggio di Gesú. rn«Claudio Gianotto e Andrea Nicolotti, collocando i frammenti direttamente attribuibili a Marcione all’interno del testo di Luca del codice di Cambridge, permettono ora di leggere una possibile ricostruzione dell’intero Vangelo di Marcione, che così tanta influenza ebbe sul cristianesimo primitivo, anche se generò conseguenze opposte a quelle auspicate dal suo propugnatore.» - Marco Rizzi, La Letturarn E andato di nuovo presso il mare, ammaestrava la folla che gli stava dietro. E passando vide Levi, quello di Alfeo, seduto al banco delle imposte, e gli dice: «Seguimi». E, lasciato tutto, alzatosi, lo seguiva. E Levi fece per lui un grande convito nella s