Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Luglio 1944. Martin Bora, il colto, aristocratico e malinconico ufficiale della Wehrmacht, viene convocato a Berlino per indagare sull’assassinio di un sedicente mago; sullo sfondo l’operazione Valkiria, il fallito complotto contro Hitler.rnrn«Martin Bora, aristocratico ufficiale della Wehrmacht, torna a Berlino dal fronte italiano. Siamo nel 1944 e il detective più scomodo della letteratura gialla si ritrova innanzi all'uomo a cui è ispirato: il colonello von Stauffenberg, mente dell'operazione Valchiria» - Robinson, La Repubblicarnrn«Ben Pastor merita un posto d’onore tra i grandi narratori del nostro tempo e Martin Bora è un Ulisse senza patria e senza speranza, che racchiude nel suo disincanto tutte le glorie mancate di un secolo veloce e feroce» - Sergio Pent, TTL - La StamparnrnrnrnrnUn funerale di stato nella Berlino bombardata del luglio 1944. Perché un anziano medico inviso al regime riceve tali onori? E perché suo nipote, il tenente colonnello dell’esercito Martin Bora, viene richiamato dal fronte italiano per assistervi?rnÈ solo l’inizio di una settimana convulsa, che si gioca fra il presidio della polizia, gli alti comandi dell’esercito e l’afosa periferia della capitale. A Bora viene inspiegabilmente ordinato dal potente generale delle SS Arthur Nebe, capo dell’efficientissima Kriminalpolizei, di investigare sull’assassinio di un presunto veggente, già star della repubblica di Weimar. Walter Niemeyer, uomo dai molti nomi e dai molti volti, ha incantato per anni l