Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Ventuno esperienze di conflitti quotidiani in cui il protagonista di questo libro incontrerà attori buddisti, cattolici leghisti, atei militanti, attivisti Lgbtq+, alla ricerca della soluzione impossibile per caricare la lavastoviglie altrui senza offendere nessuno.«Attraverso aneddoti di vita vissuta, dipinti con l’aiuto di personaggi e dettagli che non possono non rimanere impressi, l’autore ci accompagna lungo un cammino costruito da pensieri e ipotesi su come affrontare lo scoglio che rappresentano, oggi come ieri, le divergenze di idee.» – Alessia Ferranti per MaremossoQuando inviti un amico a cena c'è il momento in cui quello ti vuole caricare la lavastoviglie, tu gli dici di no, gli dici di andare a casa «faccio io domani con calma», ma lui insiste e alla fine cedi. Poi l'amico se ne va, tu apri il portellone e rimani sbigottito: ma come la caricano gli altri la lavastoviglie? Con che logica? Come si può mettere una padella di ghisa sopra i bicchieri? I bicchieri sono fragili, s