Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Nei suoi oltre mille chilometri di percorso, la Vistola attraversa quasi tutta la Polonia bagnando città come Cracovia e Varsavia, ma anche un gran numero di shtetlekh, il classico shtetl ebraico, dai quali era punteggiata, prima della shoah, la campagna polacca. Israel Singer, figlio di un rabbino polacco e maestro di celebrati romanzi familiari quali "La famiglia Karnowski"" e ""I fratelli Ashkenazi"", e a proposito del quale Claudio Magris ha parlato di ""ultimo 'classico' della letteratura yiddish, e quindi uno degli ultimi classici del romanzo ottocentesco"", mostra nei suoi racconti, tuttora largamente inediti, una variegatissima galleria di personaggi e situazioni paradossali e comiche tipiche della vitalità e dell'ironia della cultura ebraica. Da Flich Maïdaniker, poverissimo venditore ambulante di setole di maiale che nel racconto ""Era scritto"" diviene inopinatamente ""borghese"", alle profonde e ridicole diatribe tra i due villaggi di Grobitze e Podgurna a proposito delle loro sinagoghe in Sabbia, fino ai punti di vista opposti dei due rabbini in ""Espiazione"" e il senso dell'appartenenza religiosa e culturale del povero bovaro Hirsh Leib in ""Primavera tardiva"", si dispiega una grande quantità di personaggi e situazioni che rispecchiano in modo magistrale la favolosa cultura e il finissimo senso dell'humour del mondo ebraico."