Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Redatto da circa ottanta collaboratori, che lavorano nei principali centri di ricerca italiani e tra i quali vi sono i piú noti psicologi, questo Dizionario costituisce un indispensabile strumento di conoscenza e di aggiornamento sulla psicologja dello sviluppo. Le oltre duecentosettanta voci spaziano dalla vita fetale e dalla nascita fino all’età adulta e alla vecchiaia, con particolare attenzione all’infanzia, alla fanciullezza e all’adolescenza. Esse prendono in considerazione l’evoluzione della vita psichica sia approfondendo i diversi aspetti cognitivi, affettivi e sociali, sia delineando le loro reciproche influenze lungo l’arco dello sviluppo. Tra le diverse voci che fanno il punto sullo stato delle conoscenze acquisite negli ultimi decenni e che presentano una sintesi esauriente dello stato della disciplina, segnaliamo quelle relative alle prime fasi dello sviluppo (attaccamento, relazione precoce madre-bambino), alla relazione con i coetanei (attività sportiva e sviluppo, amic