Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Aldo Cazzullo e Fabrizio Roncone portano il lettore nei bassifondi e nell'empireo della capitale, nei campi della mafia nigeriana e nelle feste dei padroni di Roma, sino alle stanze segrete del potere e in fondo agli abissi dell'animo umano.rn«Cazzullo e Roncone hanno ritratto il mondo di mezzo con perfetta alternanza di situazioni» – Il Venerdìrn«Peccati immortali va letto e riletto perché, al pari di un rebus, s'illumina di significati ulteriori» – La Letturarn«Di scatto infilò il telefonino sotto la tonaca. L'avrebbe aperto ed esaminato, con calma, più tardi. Conoscendo il cardinale, era preparata al peggio. Ma quello che avrebbe visto da lì a poco era più nero dell'abisso più fondo che potesse immaginare.»rnRoma. Tra qualche anno. Salvini è caduto, dopo che un barcone di migranti è affondato davanti a un porto chiuso. Ora al governo ci sono il Pd e il Popolo dell'Onestà. Ma il premier è debole, e il nuovo ministro dell'Interno prepara un piano per prendere il potere. Su questo scen