Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Un volume che raccoglie ventotto racconti – pubblicati tra il 1923 e il 1930, per lo più sulle pagine di «Black Mask», il "faro"" delle riviste pulp – e una storia incompiuta, Tre da dieci centesimi, qui tradotta per la prima volta in italiano.«Un piccolo uomo che tira avanti giorno per giorno attraverso il fango, il sangue, la morte e l'inganno»: così Dashiell Hammett descrive il Continental Op, un detective capace di tenere testa a truffatori, cospirazioni criminali, lotte politiche, tentazioni, abbandoni. È un sopravvissuto, un eroe della classe operaia, ma soprattutto una delle più celebri creazioni della letteratura americana. Questo volume lo testimonia con ventotto racconti – pubblicati tra il 1923 e il 1930, per lo più sulle pagine di «Black Mask», il ""faro"" delle riviste pulp – e una storia incompiuta, Tre da dieci centesimi, qui tradotta per la prima volta in italiano. Basata sulle esperienze di Hammett come agente per l'Agenzia Pinkerton, la figura del Continental Op, pe