Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Nella tradizione occidentale, e non in questa soltanto, la famiglia si rivela come una realtà costantemente presente, dall'antichità ai giorni nostri, e tuttavia contraddistinta da una varietà di forme, che differiscono a seconda dei tempi e dei luoghi e che in buona misura risentono pure del contesto sociale ed economico nel quale la compagine familiare si inserisce. Ne deriva che, in epoche diverse e talora nell'ambito di una stessa epoca, la nozione di famiglia viene ad assumere significati in parte tra loro differenti. Nonostante tale diversità, va però notato come nell'esperienza giuridica europea la nozione di famiglia appaia stabilmente collegata a quelle di parentela e di patrimonio. Inoltre un ruolo fondamentale è assegnato all'istituto del matrimonio che, almeno sino a tempi recenti o addirittura recentissimi, costituisce il tramite prevalente per consentire all'individuo l'inserimento nella parentela e l'accesso al patrimonio familiare.