Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
In questo libro, tra futuristi e futurocrati, feste dell'Età del Jazz e odierni aperitivi, fra esplosioni di rabbia sociale e intelligenze artificiali, le storie e le domande rimbalzano da un secolo all'altro. Ci dicono tutta l'ansia e la meraviglia di svegliarsi negli anni Venti. E di vivere il proprio tempo, nonostante tutto, come un'avventura irripetibile.«Un viaggio dai primi del Novecento a oggi seguendo le tracce di Gobetti, Kafka e Kiki de Montparnasse. Spiriti (diversi) dei tempi in un percorso costellato da stravolgimenti tanto veloci quanto inimmaginabili» - La Stampa, TuttolibrirnUn secolo fa, con una guerra mondiale e una grande epidemia alle spalle, il mondo ruggiva festoso, ignaro delle nubi che si addensavano all'orizzonte. Gli anni Venti arrivavano carichi di promesse e di minacce. Ecco che tornano, in un paesaggio stravolto e indecifrabile. Le decadi, diceva Hemingway, finiscono ogni dieci anni, mentre le epoche possono finire in qualsiasi momento. Contare il tempo è u