Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Il turismo rappresenta uno dei settori a più rapida crescita del ventunesimo secolo. Il tema della competitività turistica ha assunto un ruolo di primo piano nella letteratura internazionale degli ultimi decenni ed è strettamente connesso al concetto di competitività territoriale. In quest'ottica il turismo si propone come strumento privilegiato di analisi e come elemento essenziale per la creazione di valore. Nonostante i numerosi tentativi definitori esiste una scarsa letteratura sulle diverse accezioni della domanda e dell'offerta turistica (in particolar modo per le aree montane) e sulle misure della competitività per i diversi livelli di analisi. La monografia, nel tentativo di colmare questi gap, ha come obiettivo quello di offrire un esaustivo "stato dell'arte"" del management delle destinazioni turistiche montane a supporto della competitività del territorio, con esemplificazioni concrete relative a località connotate da caratteristiche proprie e ben definite quali la Provincia di Cuneo e il contesto montano del Mezzogiorno."