Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Vincitore Premio Letterario Internazionale "Latisana per il Nord-Est Finalista Premio Campiello 2021 - Libro candidato da Alessandra Tedesco al Premio Strega 2021«Tra piccoli borghi e Venezia un professore e un'allieva si ritrovano nella solitudine e nella fragilità. Tessono insieme un sorprendete codice dell'anima, che merita ascolto» - Alberto Sinigaglia, la Stamparn«Con una scrittura elegante e raffinata, con riferimenti alla cultura dell'antica Grecia, al mito e alla religione, Carmen Pellegrino racconta la storia di una donna che deve fare i conti con l'abbandono» - Alessandra Tedesco, Radio24, Il cacciatore di librirn«Carmen Pelllegrino conserva la speranza che la letteratura possa aiutarci a recuperare lo spirito più autentico dei luoghi, intonando quel canto di consolazione successivo al lutto che interrompe la ""processione del tempo"". È la tensione a ricostruire la propria casa dopo il crollo, il più persistente dei fil rouge che attraversano i suoi libri» - Chiara Fenoglio, la Letturarn«La felicità degli altri non è un romanzo ma un capolavoro» - Gian Paolo Serino, Satisfiction«Sono nata in una casa infestata dai fantasmi. Allampanati, tignosi fantasmi da cui non si poteva fuggire. A quel tempo vivevamo nella parte ovest di un villaggio che aveva case tutte uguali, tutte al pianoterra, prima che si elevassero. Mio fratello e io speravamo che le case degli altri fossero infestate quanto la nostra. A dieci anni fui allontanata dal villaggio per pura crudeltà, ma i f