Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Finalista al premio Viareggio-Rèpaci 2020, sezione PoesiaUn'avventura poetica ed esistenziale che prende il via con la metafora del viaggio e degli incontri che il viaggio offre, della quotidianità onirica e a volte sgradevole di chi comunque si trova «straniero tra la gente».rnrnCiò che nasce puro si trasforma, prolungandosi, nella speranza del futuro ed ecco che di colpo il vento della vita soffia infilandosi da vagabondo in giro dappertutto per il mondo.rnrnNel suo percorso poetico, Paolo Ruffilli ha praticato strade diverse, sempre confermandosi in una coerente, limpida solidità di pronuncia pur nella varietà di tematiche e argomenti. Questo libro permette di seguirne il cammino per un arco di tempo pressoché quarantennale, trattandosi di un'opera unitaria composta a partire dagli anni Settanta, un ampio work in progress arricchitosi nel tempo. Un'avventura poetica ed esistenziale che prende il via con la metafora del viaggio e degli incontri che il viaggio offre, della quotidianit