Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Con La mente in fiamme Edward Bullmore presenta per la prima volta a un pubblico non specialistico una nuova teoria sulla cura della depressione dalle conseguenze potenzialmente dirompenti.rn«Con questo saggio l'autore conta di rimuovere quella che potrebbe essere la vera causa del problema: l'infiammazione, quello "stato di guerra"" che il nostro sistema immunitario dichiara nel corpo quando percepisce una minaccia esterna» - Giuliano Aluffi, Il Venerdìrn«Edward Bullmore propone una teoria affascinante che mette in relazione la depressione con l’infiammazione e non, come si è fatto finora, con lo squilibrio della serotonina. Qualunque sia la verità, La mente in fiamme è una lettura stimolante e molto interessante» - Wendy Burn, presidente del Royal College of Psychiatristsrnrn«Non molto tempo fa la psiconeuroimmunologia veniva derisa nei circoli medici. Il prof. Bullmore è l’uomo che ci ha mostrato quanto ci sbagliavamo. Tra i primi a definirsi “immuno-psichiatra”, ci ha condotto fuori dal tunnel e ci ha mostrato chiaramente – grazie anche al linguaggio ampiamente accessibile di questo libro – il nesso cruciale tra l’infiammazione sistemica e la malattia mentale. Questa intuizione sta provocando un cambio di paradigma che porterà a un nuovo campo di studi incentrato sulla psichiatria personalizzata, proprio come avviene nel campo dell’oncologia» - sir Robert Lechler, presidente della Academy of Medical SciencesrnrnrnLa depressione è la bestia nera delle patologie mentali. In