Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
In questo magnifico seguito a Quando rallenti, vedi il mondo, il monaco buddhista zen Haemin Sunim rivolge la saggezza dei suoi insegnamenti alla cura di sé, sostenendo che solo accettando noi stessi – con tutte le imperfezioni che ci rendono ciò che siamo – possiamo avere relazioni piene e compassionevoli col nostro partner, la nostra famiglia, i nostri amici. rn«Il maestro zen Haemin Sunim descrive con estrema chiarezza l'effetto soffocante del perfezionismo: quanto è dannoso pensare che il nostro valore come persona dipenda unicamente dalla nostra presentazione nel mondo. Poi, pagina dopo pagina, ci aiuta a comprendere come reimpossessarci della nostra libertà e della nostra vita» - Mark Williams autore di Metodo MindfulnessrnMolti di noi rispondono agli ostacoli della vita chiudendosi in se stessi e ignorando i problemi, finendo però per diventare vittime di ansia e depressione. Altri reagiscono buttandosi nel lavoro, in ufficio, a scuola o a casa, sperando che questo possa rendere