Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Per curare la sua ira funesta Achille avrebbe avuto bisogno di un bravo psichiatra? E Ulisse, capace di autoanalisi, ne avrebbe potuto fare a meno? Quando siamo arrabbiati siamo più Achille o Ulisse? rn«L'uomo è il più rabbioso tra gli animali. Il che può sembrare un paradosso visto che è anche l'unico ad avere consapevolezza delle proprie emozioni e, dunque la capacità di controllarle. A spiegarlo è Alberto Siracusano nel suo libro Ira funesta» - Il VenerdìLa rabbia guasta il nostro vivere quotidiano, inquina il campo delle nostre relazioni, bussa alla porta delle nostre vite. Per essere capita ha bisogno di essere scomposta nelle diverse tessere che formano il mosaico di questo intricato sentimentornPartendo da queste domande provocatorie, Alberto Siracusano, uno dei più affermati psichiatri italiani, analizza i molti aspetti della rabbia, un'emozione che, nonostante la sua enorme diffusione, è ancora poco studiata. Infatti, se la rabbia è sempre reazione a un evento scatenante, come