Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Se è vero che la Chiesa è, come dice papa Francesco, un «ospedale da campo» che deve occuparsi anche dei corpi, è altrettanto – se non più – vero che la sua missione primaria è prendersi cura della salvezza delle anime e dei bisogni spirituali dei credenti.rnrn«Me ne andai sicuro di non avere sbagliato porta, così come non avevo dubbi che gli angeli esistono e vengono spesso inviati sulla Terra, magari in veste di vecchi operai dall'accento piemontese. Per chi crede che il Figlio di Dio si è fatto uomo e ha vissuto tra noi, che difficoltà può fare il credere che quel Dio invii sulla Terra questi suoi messaggeri?»rnrnPerché, parola di Gesù, «non di solo pane vive l'uomo». Per aiutarci a ricordare questa dimensione trascendente, l'Aldilà ci invia dei «segni», a volte grandi e vistosi (i miracoli, le apparizioni), a volte piccoli e privati, che spesso trascuriamo di interpretare, preferendo parlare di «coincidenze», di «casualità», magari di «eventi bizzarri». Dunque, non è che il Cielo n