Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
La battaglia contro l'Alzheimer è un viaggio emotivo e coinvolgente alla ricerca della memoria, dei suoi meccanismi e dei suoi significati, un viaggio animato dalla speranza che la dote più preziosa di cui disponiamo non rimanga così impenetrabile ancora a lungo. rnrn«Uno studio straordinariamente chiaro, completo e fruibile sulle ricerche di una cura per l'Alzheimer» - The Timesrn«Un libro sulle storie personali e sulla ricerca scientifica che si nascondono dietro un'epidemia che colpisce 44 milioni di persone in tutto il mondo» - New Scientistrn«A prima vista potrebbe sembrare un libro sull'Alzheimer, ma, in realtà, Jebelli ci spiega quanto sia difficile comprendere il funzionamento del nostro cervello» - The ObserverrnrnA Tubinga, il 3 novembre 1906, il medico poco più che quarantenne Alois Alzheimer presentò di fronte alla comunità degli psichiatri tedeschi il caso di Auguste Deter, una paziente che aveva sofferto di demenza ma il cui quadro clinico «non si poteva inserire in ness