Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Una coppia sulla via del divorzio, una strana terapeuta, una quarta presenza nella stanza: il matrimonio.rnrn«La storia breve, serrata ma coinvolgente, di quella che l'autore definisce l'esperienza definitiva, illuminante, di unarnterapia di coppia: "Dovete fare in modo di aver voglia di dirvi tutto.rnNon potete obbligarvi. Non funziona mai""» – San Francisco Chroniclernrn«Lo scrittore americano John Jay Osborn ci introduce di soppiatto nello studio di una terapeuta. È lì che vengonorncondivisi i segreti, talvolta corrosivi, talvolta commoventi» – Le Journal de Montréalrnrn«John Jay Osborn ha concepito il suo romanzo come una pièce teatrale, ricca di dialogo e vivacissima» – Le Mondernrn«Un'analisi così schietta porta a una prosa altrettanto schietta, pulita; eppure, ogni tanto Osborn si avventura inrnterritorio lirico» – StarTribunernrn«Il lettore entra nelle rovine e nella ricostruzione di questo matrimonio, riconoscendosi nell'uno o nell'altro deirnprotagonisti, e imparando come una coppia possa riconciliarsi e funzionare anche meglio di prima. Attraverso unarnscrittura e una drammaturgia essenziale, il romanzo scava in profondità nell'aspetto psicologico della questione» – Wiener ZeitungrnrnUn matrimonio nasce dall'amore, ma non solo: un matrimonio è fatto di soldi, di case, di impegni da incastrare, eventualmente di figli. Un matrimonio è pieno di milioni di parole che vengono dette e ripetute, e pochissime che vengono ascoltate davvero. John Jay Osborn lo sa bene, e dal