Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
New York, colonia inglese, 1746. Uno straniero misterioso sbarca con un credito di mille sterline. A cosa serviranno? Vincitore dell'Ondaatje Prize 2017, prestigioso riconoscimento della Royal Society of Literature rnrn"Un libro raro. Un romanzo ingegnoso basato su una profonda ricerca che riesce a evocare lo spirito di un tempo passato, con grande leggerezza. Un virtuosismo inebriante, e un risultato sorprendente"" - I giurati dell' Ondaatje PrizernrnNew York, novembre 1746. Quando Richard Smith sbarca a Manhattan proveniente da Londra, la città è ancora un piccolo e operoso porto coloniale (settemila abitanti contro i settecentomila della capitale inglese) dove circola ben poco contante e in alternativa alle monete vengono accettati come valuta persino strani foglietti di carta. Si può perciò immaginare la sorpresa del mercante Lovell quando si vede piombare in ufficio quello sconosciuto, con un documento che gli consente di esigere il pagamento dell'astronomica cifra di mille sterline. Ma chi è Smith? E perché si presenta volutamente come un personaggio misterioso e sfuggente, anche a costo di essere ritenuto un truffatore? E che cosa pensa di fare con quelle mille sterline? Circondato da curiosità e sospetti, Richard va alla scoperta dell'affascinante città, si lascia coinvolgere nella vita locale e anche nel corteggiamento della bella e cinica Tabitha, figlia maggiore di Lovell, preoccupata quanto il padre dalle ripercussioni negative che il pagamento potrebbe avere sull