Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Lo yantra yoga, un'antica tradizione di yoga tantrico, prevede un lavoro sui canali energetici del corpo, sui cosiddetti 'venti energetici', che comprendono il respiro, e sulle essenze vitali. Questa pratica ha permesso ai grandi yogin indiani e tibetani di guarire dalle malattie, di sostenere per lungo tempo gravi privazioni fisiche, e infine di realizzare la saggezza, liberandosi dal concetto dell'io e dalla percezione dualistica. Le pratiche respiratorie dello yantra yoga, qui definite 'addestramento con il vento energetico', dimostrano come il controllo e la purificazione del respiro possano determinare una maggiore stabilità mentale ed emotiva e accrescere la salute del corpo. Le conoscenze approfondite maturate dagli yogin sugli effetti benefici di una respirazione corretta trovano oggi un sorprendente riscontro nelle più recenti ricerche messe a punto dalla medicina occidentale, che individuano nella respirazione superficiale, toracica, la causa collaterale di molti disturbi estremamente diffusi nel mondo moderno, quali l'ipertensione, lo stress e la depressione. Integrando le conoscenze provenienti da questi due ambiti, quello religioso e quello moderno, gli autori propongono esercizi elementari di yantra yoga, integrati con meditazioni guidate sull'impermanenza, la consapevolezza e la sofferenza.