Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Renato Guttuso, pittore: la sua vita attraversa, ricca e sfolgorante, i passaggi nodali del secolo. Artista precoce al centro di polemiche infuocate negli ultimi anni del regime fascista, iscritto al PCI clandestino, membro del comitato centrale, viaggiatore curioso e ospite onorato in URSS, insignito del premio Lenin; eppure pieno di dubbi, che dibatte con i tanti amici, Vittorini, Pasolini, Sciascia, Moravia, Andreotti; con Pablo Picasso intesse un fecondo rapporto artistico e umano. Parco e austero in privato, conduce una vita lussuosa e prodiga. Protagonista dei più accesi dibattiti sulla natura dell'arte e dell'impegno politico, nella sua vita pubblica non manca nessuno degli appuntamenti che studiano gli storici; mentre la sua vita mondana e sentimentale è della materia che fa felici i romanzieri. L'opera è un'esauriente biografia che rende conto di tutti questi aspetti, grazie a una solida e abbondante messe di documenti, interviste, testimonianze e a una attenta ricostruzione d