Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Una sposa riluttante in cerca di una verità essenziale.«Di cosa parla "Se non sai che sei viva""? Di una sposa ambivalente. E dell'essere donna, delle cattive madri, del perdono, del dolore, della monogamia e della natura del tempo stesso» – New York Times Book Review«Acuto, spiritoso, dolente, una sincerità che ti spezza il cuore» – Entertainment Weekly«Nell'imbarcarvi in ""Se non sai che sei viva"" non pensiate di sapere che cosa vi aspetti... La sposa non ci conduce lungo sentieri prevedibili... Divertente, straziante, travolgente e tutto quello che volete tranne prevedibile» – The Observer«La scrittura di Marie-Helene Bertino ha del miracoloso: frasi vivaci e caustiche, che ti cullano con il loro ritmo. È un libro particolare nel miglior senso possibile: scopre la realtà nella profondità del dolore, nella bellezza che resiste alla violenza, nella gioia potente che Bertino cerca in profondità nella vita dei suoi personaggi» – Lauren Groff, autrice di Florida e Fato e furiaMancano pochi giorni al matrimonio, la sposa è stata mandata dal futuro sposo a «decomprimersi» nell'albergo in Long Island dove la settimana successiva si svolgerà la cerimonia, quando, rientrando in camera, riceve la visita di una cocorita. Non è esattamente una cocorita, la sposa non ha dubbi, è la nonna scomparsa anni prima venuta da lei sotto mentite spoglie. E ha per lei un chiaro messaggio: meglio lasciar perdere il matrimonio, c'è una relazione affettiva ben più importante che lei deve farsi caric