Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Il libro che ha lanciato nel mondo l'allarme di un'Intelligenza Artificiale fuori controllorn«Lo consiglio vivamente.» - Bill Gatesrn«Da leggere assolutamente... Dobbiamo essere estremamente cauti con l'Intelligenza Artificiale. Potenzialmente, è più pericolosa del nucleare-» - Elon Muskrn«Non c'è alcun dubbio sulla forza degli argomenti di Bostrom. Il problema pone una sfida formidabile ai migliori talenti matematici della prossima generazione. È in gioco la sopravvivenza della civiltà umana.» - Financial Timesrn«Questa superba analisi, condotta da uno dei più chiari pensatori del mondo, affronta una delle più grandi sfide dell'umanità.: se l'Intelligenza Artificiale sovrumana diventa il più grande evento della storia umana, allora come potremo garantire che non diventi anche l'ultimo?» - Max TegmarkrnrnrnrnNel gennaio 2015 Nick Bostrom è stato cofirmatario, assieme tra gli altri a Stephen Hawking, di una celebre lettera aperta che metteva in guardia sui potenziali pericoli dell'Intelligenza Artificiale. Non ha firmato quell'appello per passatismo, né tantomeno per luddismo, bensì in virtù di un lineare ragionamento filosofico. L'Intelligenza Artificiale è una delle più grandi promesse dell'umanità; grazie ai suoi sviluppi, attuali e futuri, saremo probabilmente in grado di fare cose che oggi sarebbero impensabili, vivremo meglio, e magari più a lungo e più felici. E tuttavia c'è una nube minacciosa sopra il cielo dell'Intelligenza Artificiale, e con questo libro Nick Bostro