Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Nel corso di storie, analisi, conversazioni e approfondimenti, Maxx Mereghetti prova a spiegarci quello che distingue l'aspirante trader dal Top Trader. O meglio: chi fallisce da chi vince. Chi fa trading per arricchirsi, e rischia quindi di cader vittima del desiderio di farlo troppo in fretta prendendosi rischi inutili, da chi è veramente padrone del gioco. Chi diventa schiavo del denaro, da chi il denaro sa controllarlo. Chi si lascia trascinare dal gioco diventando di fatto un "gambler"", da chi invece ne padroneggia le regole e sa plasmarle. Lo stesso sottotitolo vuole subito chiarire il campo di indagini: si parla di ""Strategie"", certo, ma anche di ""Storie"" e, soprattutto, di ""Persone"", ma non i classici personaggi stereotipati da foto di repertorio, e nemmeno i ""Lupi di Wall Street"". Tra i protagonisti di Top Traders troviamo invece un ex-rapper passato dalla California a Rovigo, un guru di internet detto ""The Contrarian"", un idealista allenatore di minibasket, un dentista che ama le sfide. Ognuno con la sua personalissima storia, con i suoi sogni e obiettivi. Ognuno con una visione diversa del Trading. Ognuno con le sue strategie, che vi verranno spiegate nel libro non solo attraverso i dettagli tecnici di attuazione, corredati dagli opportuni grafici dimostrativi, ma con l'obiettivo di restituire al lettore qualcosa in più del semplice concetto, ma dei modi di vedere il mondo prima che i mercati. Delle storie, insomma, degli esempi da seguire o da cui ispir