Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Dall’autore dei bestseller Come fermare il tempo e Ragioni per continuare a vivere, un nuovo romanzo che commuove, diverte e scalda il cuore.rn«Matt Haig ha un dono: l’empatia per la condizione umana, per le sue luci e le sue ombre, di cui usa l’intero spettro per costruire meravigliose storie». - Neil Gaiman«Haig ha l'occasione di cucire in un solo romanzo diversi romanzi, i romanzi delle vite non vissute da Nora. L'intramontabile impianto metaforico delle sliding doors viene qui rimodellato - e serve allo scrittore inglese per indagare la natura dei nostri atti mancati, per chiedersi cosa rivela di noi ciò che non facciamo, ciò che non diciamo, ogni strada che non abbiamo il coraggio di prendere» - Paolo di Paolo, Robinsonrn«Tradurre Matt Haig significa - anche - cercare di dare conto di questo suo universo magico e immaginifico che procede a briglia sciolta, per accelerazioni e arresti improvvisi, inciampi e rimandi, di quello sguardo un po' fanciullo che sa cogliere l'essenza di un bambino o di un animale o di un fiore nel dettaglio che a molti parrebbe insignificante. Con quella impalpabile leggerezza venata di ironia che ritorna in molti dei suoi libri. Perché tradurre Matt Haig è anche divertente, così come lo è, ancora una volta, questo suo nuovo romanzo» - Paola Novarese, Tuttolibri«E se potessi tornare indietro e cancellare i tuoi rimpianti, cosa faresti in modo diverso?».rnFra la vita e la morte esiste una biblioteca. Quando Nora Seed fa il suo ingresso nella Bibli