Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Manuale di aggiornamento ed integrazione per prepararsi al concorso a seguito delle modifiche effettuate al bando. Aggiornato al Decreto Semplificazioni Bis. In data 30 luglio 2021, nella Gazzetta Ufficiale Concorsi ed Esami sono stati riaperti e rettificati i bandi Ripam (risalenti al 2019 e 2020) per l'assunzione di: 2.133 (ora i posti sono 2.736) funzionari amministrativi nei ruoli di diverse amministrazioni, 1.514 (ora 1.541) funzionari al Ministero del lavoro, INL, INAIL, 92 funzionari all'Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo e del Ministero della transizione ecologica. Le rettifiche hanno riaperto i termini per le domande ed hanno modificato le prove di selezione, eliminando la prova preselettiva e la prova orale, originariamente prevista per questi concorsi e accorpando tutte le materie previste dal bando originario in un'unica prova scritta a quiz digitalizzata. I bandi recitano che la prova selettiva scritta è svolta esclusivamente mediante l'utilizzo di strumenti informatici e digitali anche in sedi decentrate e anche con più sessioni consecutive non contestuali, assicurando comunque la trasparenza e l'omogeneità delle prove somministrate in modo da garantire il medesimo grado di selettività tra tutti i partecipanti. La prova selettiva scritta è altresì volta a verificare la capacità logico deduttiva e di ragionamento critico-verbale, la conoscenza della lingua inglese al fine di accertare il livello di competenze linguistiche di livello B 1 del quadro