Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Il nuovo stato del mondo secondo Zizek.«Questo libro riunisce i miei più recenti interventi apparsi sui mezzi di informazione. Abbracciano l'intera panoplia di temi che hanno richiamato l'attenzione del pubblico, dalla crisi economica alla lotta per l'emancipazione sessuale, dal populismo all'atteggiamento politicamente corretto, dalle vicissitudini della presidenza di Trump al protrarsi delle tensioni in Cina e con la Cina, dai dilemmi etici sollevati dai sexbot alla crisi nel Medio Oriente. [...] Gli interventi raccolti sono inattuali perché poggiano sulla premessa che soltanto l'adozione di una prospettiva comunista possa indicare la strada giusta per comprendere tali argomenti» – Slavoj ZizekL'ultimo libro di Slavoj Zizek raccoglie i suoi più recenti interventi su riviste e giornali, e costituisce una spietata, umorale e umoristica dissezione dei tempi attuali, del clima sociale che ci imprigiona. Pur nella grande varietà dei temi (dalla critica a un certo tipo di politicamente corretto al maoismo, dall'analisi di film come Roma e Joker a casi universitari di scandali a sfondo sessuale, da certi locali newyorkesi presidiati da «consensocorni» ai sexbot - i famigerati robot sessuali -, da Greta Thunberg a Donald Trump), la prospettiva adottata dal filosofo sloveno è quella del comunismo, un comunismo che, allargato a tutto il pianeta, sia in grado di affrontare i molteplici disastri causati dal capitalismo globale. Sì, perché più il capitalismo sembra trionfare, più i suoi