Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Finalmente in Italia un capolavororngià tradotto nel mondo in più di venti lingue, rnfinalista in Usa al National Book Award.rn«Nessuno come Hanne Ørstavik sa raccontare quanto fa male la mancanza d’amore.» - Daria Bignardi rn«Amore è uno di quei libri in grado di riflettere la vita nascosta: mentre lo leggiamo, dopo che abbiamo finito di leggerlo, il nostro modo di scrutare la vita sarà mutato. Come se vedessimo davvero, dove prima non avevamo avuto coraggio di guardare.» - Marco Missirolirn«Una notte che galoppa inesorabilmente verso la tragedia. In queste pagine piene di dettagli accurati, scritte con assoluto controllo, incombe un inquietante senso di disastro imminente». - Kirkus Reviews rn«Quello che temete non succederà – e quello che succederà vi spezzerà il cuore». - Oprah.com rn«Lo stile è quasi minimalista: un dramma si svolge sotto la superficie (…) davvero magistrale. C’è dentro tutto: la solitudine, il desiderio, l’insicurezza – e la disperata ma insopprimibile volontà di cambiare le cose». - Neue Zürcher Zeitung rn«Grazie a un linguaggio che ha la ricchezza della precisione, ma non perde mai in semplicità, seguire Hanne Ørstavik fino alla conclusione diventa un’autentica esperienza». - Dagbladetrn«Amore» è la storia di Vibeke e di Jon, madre e figlio che si sono appena trasferiti in un piccolo paese della Norvegia settentrionale. È il giorno prima del compleanno di Jon e al villaggio è arrivato un luna park itinerante. Jon esce per vendere i biglietti della lot