Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Per realizzare un mondo migliore, dobbiamo reimparare a immaginarlo.«Le persone come Rob Hopkins ci danno il coraggio di andare avanti. Le molte storie raccolte in questo libro sono la prova che per alcuni il futuro è già diventato realtà» – Anne Hidalgo, sindaco di Parigi«L'immaginazione di cui parla Rob Hopkins è quella che i Sapiens hanno sempre esercitato in passato... Non è questione di "metterla al potere"": basterebbe considerarla nel suo giusto posto, ancora nel terzo millennio, davanti alle nostre esistenze, e non alle nostre spalle» – dalla prefazione di Mario TozziGrazie all'immaginazione siamo capaci di cambiamenti enormi. Recuperando lo spazio e l'abilità di sognare un futuro migliore, possiamo sottrarci agli scenari infausti cui sembrano condannarci le crisi economica, sanitaria, climatica attuali. Rob Hopkins ne è convinto e lo mette in pratica attraverso il movimento delle Transition Towns, città che, come descrive in questo libro, riportando al centro l'immaginazione, stanno attuando il passaggio verso una società più sana e un'economia più resiliente, improntate alla biodiversità, alla coesione, alla democrazia e alla bellezza. Da Totnes, la cittadina dell'Inghilterra in cui lui stesso ha dato vita all'iniziativa delle ""Città in transizione"", a Bologna, dove in Comune è stato creato l'Ufficio immaginazione civica, pagina dopo pagina scopriamo progetti di cittadini che hanno concretizzato la loro idea di futuro agendo in comunità, prendendosi cura degli spa