Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Luoghi come Tahiti e la Polinesia francese dirnPaul Gauguin, i Caraibi percorsi dalle navi deirnpirati, le prigioni di Cayenne e la mitica fugarndi Papillon, sono parte del nostro immaginariornesotico.rnPer la prima volta in Italia, questo saggio presentarnal lettore l’Europa d’Oltremare, la facciarnnascosta del continente. Isole e territori situatirnnell’Oceano Atlantico, Pacifico, Indiano e nellernestremità meridionali e settentrionali del globo,rnospitano una incredibile varietà di culture,rnambienti e storie. Accomunati da una multiformernesposizione alle dinamiche coloniali, glirnoltremare d’Europa racchiudono esperienze dirnconvivenza e confl itto interculturale, sono sitirnprivilegiati in cui osservare i cambiamenti climaticirne le dinamiche ambientali del XXI secolorne, con la varietà dei loro ordinamenti istituzionali,rnsi presentano come attivi laboratori politici,rnnell’epoca della crisi degli Stati nazionali.rnL’Europa è anche una costruzione dell’oltremare,rnil prodotto di storie che intrecciano mari ernoceani oltre ad attraversare montagne, fi umirne pianure del continente.