Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Vincitore nel 2018 del Prix Maison de la Presse, presieduto da Michel Bussi, con la seguente motivazione: “un romanzo sensibile, un libro che vi porta dalle lacrime alle risate con personaggi divertenti e commoventi”.rn«Per chi ama l'originalità e l'ironia intelligente della comédie française, sarà un piacere leggere "Cambiare l'acqua ai fiori"" di Valérie Perrin» - Venerdì di Repubblicarn«Una storia che con toni lievi preme sul cuore, Violette è una protagonista che fa bene e non somiglia a nessun'altra» - la Stamparn«Un libro sull'amore silenzioso. Un romanzo che vorresti non finisse mai» - Luciana Littizzettorn«Un romanzo avvincente, commovente e ironico la cui lezione universale è la bellezza della semplicità e l’eterna giovinezza in cui ci mantiene il sogno»rnrnViolette Toussaint è guardiana di un cimitero di una cittadina della Borgogna. Ricorda un po’ Renée, larnprotagonista dell’Eleganza del riccio, perché come lei nasconde dietro un’apparenza sciatta una grandernpersonalità e una vita piena di misteri. Durante le visite ai loro cari, tante persone vengono a trovare nellarnsua casetta questa bella donna, solare, dal cuore grande, che ha sempre una parola gentile per tutti, èrnsempre pronta a offrire un caffè caldo o un cordiale. Un giorno un poliziotto arrivato da Marsiglia sirnpresenta con una strana richiesta: sua madre, recentemente scomparsa, ha espresso la volontà di esserernsepolta in quel lontano paesino nella tomba di uno sconosciuto signore del posto.rnDa que