Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Piccoli pensieri sullarnnostra identità e sul nostro futuro, formulatirnda altri viaggiatori prima di noi, da altri compagnirndi viaggio.rnAlla ricerca di una risposta alla domanda dirnAgostino: “Tu chi sei?” (Tu quis es?). La domandarndi ognuno di noi.In questi tempi di incertezza e solitudine, cirnsentiamo smarriti e cerchiamo di capire quelrnche sta accadendo intorno a noi. Cos’hannornda dirci Virgilio e Lucrezio, Seneca e Agostino,rnche affrontano questioni e interrogativi dibattutirngià duemila anni fa ad Atene e Roma? Cirnsono voci che, resistendo al tempo, aiutanornad alimentare una nuova speranza nonostanternla crisi.rnQuesto libro compie un viaggio, in più tappe erncon brevi percorsi, tra passato e presente, trarnantichi e moderni. Il punto di partenza è occasionale:rnuna parola tradita, che reclama larnrestituzione del proprio volto, un episodio dirncronaca, un dibattito su politica, scuola, lavoro,rnuna rifl essione su tragedie improvvise chernpossono colpire l’umanità.