Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Con l’aiuto di esempi tratti dal mondo del lavoro, dalla storia e dalla letteratura,rnl’autore identifica diversi tipi di leader, esaminando le molte trappole in cuirntendono a cadere e i rischi psicologici relativi alla lotta per il potere, alla suarnconquista e al suo uso.rn«Una lettura consigliata a tutti quelli che ricoprono posizioni di responsabilità, ma anche a chi vuole, semplicemente, capire come pensa il capo.» - Il Fatto Quotidianorn«Il volto oscuro del potere assomiglia a un romanzo» - Corriere della SerarnSecondo Kets de Vries, il tema della leadership ha un’alta valenza psicologica e perrnaffrontarlo è indispensabile entrare nel mondo soggettivo degli attori organizzativi,rnnelle pieghe dei loro sentimenti e delle loro ambivalenze, nei nascondigli dei lororndesideri e delle loro paure.rnCon l’aiuto di esempi tratti dal mondo del lavoro, dalla storia e dalla letteratura,rnl’autore identifica diversi tipi di leader, esaminando le molte trappole in cuirntendono a cadere e i rischi psicologici relativi alla lotta per il potere, alla suarnconquista e al suo uso.rnNell’esplorare tali rischi (semplificazione, onnipotenza, narcisismo, prepotenza),rnKets de Vries ci aiuta a comprendere quanto sia difficile per le organizzazionirnmaturare ragioni e condizioni per una leadership equilibrata, autentica e positiva.