Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Jaak Panksepp e Ken Davis hanno arricchitornle neuroscienze affettive con una nuova teoriarndella personalità, fondata sull'idea che siarnstata l’evoluzione a edificare nel nostro cervellornle emozioni.rnSono queste “memorie ancestrali” a plasmarernciò che noi indichiamo come i diversi tipi dirnpersonalità. A livello generale siamo guidatirnda sei emozioni. Rabbia, paura, sensibilitàrnalla rottura delle relazioni e al rifiuto socialernsono le emozioni primarie negative, mentrernle tre emozioni positive sono descritte comernanticipazione speranzosa, cura o accudimentorne giocosità. Queste sei emozioni sono legaterna punizioni o a ricompense e ci permettonorndi apprendere che cosa evitare e cosarncercare in futuro.rnCome ultimo progetto di vasto respiro di JaakrnPanksepp prima della sua scomparsa, il librornsi propone non solo come testimonianza delrnnotevole impatto delle neuroscienze affettive,rnma anche come testo di massimo interessernper tutto il campo del comportamentornumano.