Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Diventare umani pone l’attività socioculturale umana entro la moderna teoriarnevoluzionistica e illustra come la biologia crea le condizioni nel cui ambitornla cultura svolge il suo compito.rnrnLe teorie che spiegano come la specie umana è diventata così particolarernsi imperniano quasi tutte sull’evoluzione. In questo saggio Michael Tomasellornpropone una teoria complementare dell’unicità umana, che pone al centrornlo sviluppo e mostra come i fattori che ci rendono profondamente umanirnsi costruiscano nei primi anni di vita del bambino.rnTomasello compendia quasi tre decenni di lavoro sperimentale con gli scimpanzé,rni bonobo e i bambini umani, e propone un quadro originale della crescitarnpsicologica tra la nascita e i sette anni di età. Identifica otto percorsi cherndistinguono nettamente gli esseri umani dai cugini primati più prossimi, vale a dirernla cognizione sociale, la comunicazione, l’apprendimento culturale, il pensierorncooperativo, la collaborazione, la prosocialità, le norme sociali e l’identità morale.